E' appena uscito un nuovo interessante libro sull'uso delle tecnologie digitali per rafforzare il coinvolgimento delle comunità con il patrimonio culturale.
You are here
News and events
Lunedì 16 ottobre, dalle 14 alle 18, il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto ospita un workshop intitolato “Coinvolgere i visitatori nell’interazione con gli oggetti e gli spazi del museo. Workshop di presentazione di un kit software”. Ricercatori di i3 presenteranno ai partecipanti gli innovativi risultati emersi dal progetto europeo meSch.
i3 partecipa al Festival Informatici Senza Frontiere (Rovereto, 13-15 ottobre 2017) con due presentazioni ("ECOMODE: come rendere la tecnologia mobile alla portata di anziani e ipovedenti" e "GARY: uno strumento compensativo per dislessici basato su una sintesi vocale guidata dagli occhi") nella sessione "Tecnologia per le disabilità" (sabato 14/10, ore 15.00-16.15).
i3 is among the organizers of the workshop on "Designing, Implementing and Evaluating Mid-Air Gestures and Speech-Based Interaction", which was held in Cagliari, at CHItaly 2017, on September 18.
A paper titled "Writing Postcards from the Museum: Composing Personalised Tangible Souvenirs " and reporting work conducted within the meSch project has been awarded the best paper award at the CHItaly 2017 conference.
Su invito di IPRASE, i3 partecipa al Festival delle Lingue (Rovereto, 9-11 marzo 2017) con due presentazioni "Tecnologie e apprendimento delle lingue" (G. Schiavo, N. Mana) e "Analisi e valutazione automatica degli errori di pronuncia e di lettura" (D. Falavigna, N. Mana). Appuntamento in Aula 3, rispettivamente alle 11.00 e 12.30.
Su invito dell'Associazione DSA Trentino, i3 sara' presente alla fiera "Il Trentino dei Bambini" (Trento Fiere, 28-29 gennaio, ore 9.30-18.30), con un seminario intitolato "Orientarsi tra le tecnologie per lo studio: quali sono e come sceglierle", alle ore 16.00 presso la Sala Conferenze (accesso anche dall'esterno, senza necessita' di biglietto d'ingresso alla fiera).
Il quotidiano locale Trentino ha pubblicato un articolo sulla nostra recente pubblicazione "Tecnologie Digitali e DSA", scritta in collaborazione con Iprase, Canalescuola, Eurac e Università Ca' Foscari di Venezia. La pubblicazione è disponibile gratuitamente a questo link: https://goo.gl/M1B9Ig
Martedì 29 Novembre alle ore 20.00 presso l’Aula Magna dell’IFP Pertini, Trento (Viale Verona, 141) si svolgerà l'incontro pubblico "Tecnologie digitali e Disturbi Specifici dell'Apprendimento" al quale parteciperà l'unità i3.
L’incontro ha lo scopo di riflettere sul tema delle tecnologie compensative e di presentare la pubblicazione “Tecnologie digitali e DSA”, curata da Gianluca Schiavo, Nadia Mana, Ornella Mich e Maria Arici (IPRASE).
i3 team will present and discuss the methodology behind ECOMODE user studies at the Symposium on Challenges and Experiences in Designing for an Ageing Society (http://coop2016.tech-experience.at/).